L’inserimento lavorativo di un lavoratore disabile con competenze altamente specifiche. Il caso di Impact Hub Torino

Impact Hub Torino è uno spazio di coworking pensato per ospitare sia le attività quotidiane di un ufficio sia eventi, workshop e formazioni. Le sedi di Impact Hub sono più di 100 in tutto il mondo, tutte accomunate dall’impegno nel supportare startup e imprese sostenibili e creare una rete virtuosa di professionisti e changemakers.

Impact Hub è una delle aziende che fanno parte dell’ ATI e, nonostante non abbia alcun obbligo di legge, ha deciso di inserire una risorsa con disabilità all’interno del suo team, dallo scorso 23 novembre. La decisione è stata presa per sperimentare nuove modalità di lavoro e creare impatto sociale.
È partita così la ricerca di un candidato da inserire nel team di Impact Hub, che avesse un buon livello di competenze nel mondo digital: il processo di selezione e di inserimento è avvenuto grazie ad Abile Job, azienda del gruppo che si occupa di mettere in relazione imprese e persone e facilitare l’inserimento lavorativo di categorie protette.

«Quando abbiamo stilato la job description per la ricerca del giusto candidato non ci siamo limitati. Avevamo bisogno di un profilo specializzato in comunicazione social e digital marketing e abbiamo sottoposto la nostra richiesta al team di Abile Job che dopo diversi colloqui preliminari ci ha fatto incontrare Marco.
Marco sin da subito ha dimostrato delle buone competenze, ma soprattutto passione per la materia e voglia di migliorare ancora di più quanto acquisito attraverso il suo percorso universitario e i corsi di specializzazione. Da fine novembre e per i prossimi sei mesi avremo certamente all’interno del team di Impact Hub Torino una risorsa di valore a livello umano e di competenze».

Questa assunzione – avvenuta grazie alla collaborazione tra due aziende – testimonia che le persone con disabilità sono in grado di ricoprire ruoli di rilievo all’interno di un team. Ciò che conta è riuscire a staccarsi dagli stereotipi e dai luoghi comuni, per evitare di vedere soltanto i limiti di una risorsa con disabilità e sottovalutarne le reali competenze.

Fonte: wecareincet.it

Articoli Correlati

Favoriamo ogni giorno l’incontro tra disabilità e lavoro, promuovendo i principi di una cultura inclusiva.