Con soft skills si indicano tutte quelle competenze trasversali che nel mondo del lavoro sono importanti almeno quanto le hard skills (ovvero le competenze più tecniche e professionali acquisite con la formazione e l’esperienza). Le soft skills sono elementi che riguardano più che altro i tratti della personalità, le relazioni e le modalità di lavoro. Includono quindi la comunicazione, il lavoro di gruppo, la gestione del tempo e il problem solving.
![](https://abilejob.it/wp-content/uploads/sites/49/2021/03/WCI_pillole_tempo-300x150.jpg)
Individuare le soft skills di un lavoratore in fase di selezione non è semplice. Le ricerche però ci mostrano come le persone con disturbo dello spettro autistico presentano un numero elevato di soft skills. Tra queste, ci sono una grande concentrazione, forte capacità di analisi sistematiche e uno stile comunicativo mai ambiguo.
Sono numerosissime le aziende High Tech in cui le persone autistiche sono inserite nei team: un esempio per tutti è Auticon, fornitore internazionale di servizi IT, prima azienda in Italia ad impiegare esclusivamente persone con disturbo nello spettro autistico come consulenti IT.
16 Dicembre 2020
Fonte: wecareincet.it