Il 16 ottobre 2024 si è tenuto in Italia il primo G7 Inclusione e Disabilità, un evento che ha segnato una svolta storica: infatti, è stata la prima volta dove son state messe al centro le tematiche DE&I partendo dal valore della persona stessa con disabilità.
Obiettivo dell’incontro è stato definire azioni concrete che i paesi coinvolti – Italia, Canada, Giappone, Stati Uniti, Francia, Regno Unito e Germania – si impegnano ad attuare per promuovere l’inclusione.
- Progetti di vita personalizzati: si mira a favorire percorsi di vita personali che aiutino le persone con disabilità a realizzare le proprie aspirazioni.
- Accessibilità: è fondamentale rendere accessibili luoghi, servizi e tecnologie, rimuovendo barriere architettoniche e digitali.
- Educazione inclusiva: favorire un’educazione di qualità che valorizzi le differenze e i talenti di ogni studente.
- Occupazione: agevolare l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, senza pregiudizi e discriminazioni.
- Salute: garantire l’accesso a servizi sanitari inclusivi.
- Partecipazione attiva: coinvolgere le persone con disabilità nella progettazione di politiche e servizi a loro dedicate.
- Cooperazione internazionale: rafforzare la collaborazione tra i Paesi del G7 per rendere concreto il rispetto di questi punti e migliorare l’inclusività.
- Piena partecipazione: tutte le persone con disabilità devono poter partecipare attivamente alla vita sociale, economica, culturale e politica.
Abile Job in qualità di agenzia per il lavoro specializzata nel collocamento mirato, condivide l’impegno assunto con questa Carta nella promozione di politiche per la piena occupazione e sviluppo professionale delle persone con disabilità.
Inoltre, attraverso i nostri interventi formativi, promuoviamo l’importanza di costruire ambienti di lavoro accessibili e consolidare una cultura aziendale vicina alle diversità. Nella speranza che questa firma rappresenti solo il primo passo per la concretizzazione di una società inclusiva, noi continueremo a impegnarci ogni giorno per essere un punto di riferimento nel favorire l’incontro tra aziende e persone con disabilità.